Alcune informazioni per i nostri Ospiti2024-04-08T14:10:37+02:00

Ultime Novità dal Country House Poggio del Drago

Scopri le ultime notizie e aggiornamenti direttamente dal cuore del nostro Bed and Breakfast, il Country House Poggio del Drago. Situato al piano terra di un casolare contadino risalente alla fine del 1800, la nostra struttura è in continua evoluzione. Recentemente abbiamo introdotto nuove migliorie per garantire un soggiorno ancora più piacevole e autentico.

Da nuove comodità nelle stanze alla nostra ultima collaborazione con le eccellenze locali, restiamo impegnati nel rendere la tua esperienza presso di noi unica e indimenticabile. Sfoglia le nostre notizie per rimanere aggiornato su tutto ciò che rende il Country House Poggio del Drago il luogo ideale per immergersi nella bellezza della campagna toscana a pochi passi da Arezzo e altre gemme storiche della regione. Unisciti a noi nel vivere la Toscana autentica e appassionante.

Cosa Vedere Ad Arezzo: una breve guida

Arezzo, con il suo affascinante centro storico medievale, offre un'esperienza unica di arte, divertimento e relax. Questa città d'arte, abitata fin dagli Etruschi, è circondata da vallate come il Valdarno, il Casentino e la Val di Chiana, oltre alla Valtiberina, attraversata dal Tevere. Tra i siti imperdibili ci sono le mura medievali, il Ponte Buriano del XIII secolo e la Fortezza Medicea. Arezzo vanta anche una Cattedrale gotica con opere di Piero della Francesca. La città, ricca di palazzi storici come Palazzo Comunale e di spazi verdi, organizza eventi culturali come la Giostra del Saracino e la Fiera Antiquaria, rendendola una destinazione da non perdere per chi visita la Toscana.

I benefici delle Terme di Rapolano

Le Terme di Rapolano, note sin dall'epoca degli Etruschi per le loro acque ricche di magnesio, calcio e zolfo, offrono benefici per l'apparato respiratorio, motorio e per la pelle. La temperatura naturale delle acque è di 39 gradi, con un caratteristico odore sulfureo. Queste antiche terme si trovano in provincia di Siena, vicino al borgo di Rapolano, immerso in un paesaggio collinare tipico toscano, tra Siena e Arezzo. Visitare le terme significa anche godere dell'ospitalità locale, della cucina regionale e della possibilità di esplorare la bellezza naturale e i borghi medievali circostanti. Raggiungibili in treno, bus o auto, le terme offrono un rifugio ideale per il relax e il benessere, arricchito dalle possibilità di praticare sport e attività all'aperto nelle vicinanze.

Outlet Prada Montevarchi – Guida + Dove Dormire nei Dintorni

Il Prada Outlet Montevarchi è una destinazione imperdibile per gli amanti dell'abbigliamento firmato e accessori di Prada, offrendo prezzi convenienti direttamente dallo spaccio aziendale. Questo esclusivo outlet, situato nel comune di Montevarchi, permette di acquistare prodotti Prada a prezzi ridotti, in un ambiente raffinato che limita l'accesso a circa 100 persone per garantire un'esperienza di shopping piacevole. Il servizio è di alto livello, con un sistema di acquisti efficiente che evita il disordine. La merce e gli stock cambiano frequentemente, rendendo ogni visita unica. Facilmente raggiungibile in auto o treno da Arezzo e Firenze, il Prada Outlet è anche un punto di partenza ideale per esplorare le bellezze della Toscana, inclusa la città di Siena e la campagna del Chianti, arricchendo l'esperienza di shopping con la scoperta del territorio circostante.

Piazza Grande ad Arezzo: la piazza più bella della città

Piazza Grande, conosciuta anche come Piazza Vasari, è un gioiello nascosto di Arezzo, ricca di storia e bellezza. Centro vitale fin dall'epoca romana, oggi è famosa per la Giostra del Saracino, un'antica rievocazione che anima la piazza due volte l'anno. Tra i suoi monumenti spiccano l'abside romanico della Pieve di Santa Maria, il Palazzo del Tribunale in stile barocco, e il Palazzo delle Logge, capolavoro di Giorgio Vasari. Piazza Vasari è anche teatro della fiera mensile Antiquaria, uno dei più importanti mercati d'antiquariato d'Europa, rendendo Arezzo una destinazione imperdibile per gli appassionati d'arte e storia.

La Cattedrale di San Donato: il Duomo di Arezzo

Il Duomo di San Donato ad Arezzo, noto anche come la cattedrale dei Santi Pietro e Donato, è un gioiello architettonico e spirituale che domina la città dall'alto di un colle. La sua storia affonda le radici nell'epoca romana e si intreccia con quella dei santi martiri. Con una facciata neoclassica rifatta all'inizio del '900 e un interno che racchiude secoli di arte e devozione, il Duomo di Arezzo si presenta come una capsula del tempo. Al suo interno, le tre navate e le opere d'arte, tra cui quelle di Guillaume de Marcillat e Giorgio Vasari, raccontano storie di fede e bellezza. Caratteristica unica è l’Arca di San Donato, che custodisce le spoglie del santo patrono della città. Visitarlo è fare un viaggio attraverso la storia, l'arte e la spiritualità di Arezzo.

Torna in cima